Paionni argento – Stopponi, Storri, Glave bronzo – quinto posto per Vedovini. Società terza classificata.
Applausi per l’organizzazione impeccabile.
Giornata dolce amara per la Chimera che vede ridimensionate le
In un Palasport gremito di atleti, tecnici, addetti ai lavori, genitori, ma anche appassionati e molti curiosi di questa antica disciplina olimpica, si sono affrontati ben centosettanta atleti in rappresentanza di trentadue società, per contendersi il titolo di campione Italiano classe “cadetti” di lotta greco-romana.
La Società aretina organizzatrice ha voluto fortemente ricordare nell’occasione Sergio Stopponi associando il memorial all’importante evento nazionale, unico al di fuori delle mura federali di Ostia. Formazione al completo per la Chimera che ha presentato ben dieci atleti in otto categorie di peso.
Medaglia d’argento per Riccardo Paionni nella categoria 46kg. che ha dimostrato di aver raggiunto una certa maturità sulla materassina. Nel girone di qualificazione batte nettamente il barese Di Puppo; ai quarti supera il romano Alessio ai punti (5-1); in semifinale non da scampo al calabrese Martino (10-2) per superiorità tecnica. In finale purtroppo deve cedere solo ai punti (1-6) al faentino Frontali. Comunque un ottimo risultato per il lottatore aretino anche se resta l’amaro in bocca per aver perso una grande occasione.
Riccardo Glave è terzo sul podio dei 58kg.. Sale sulla materassina
Ancora una medaglia di bronzo vinta da Tommaso Stopponi nella categoria 54kg.. Emozionato lotta contratto agli ottavi contro il
Il quarto podio arriva con Carlo Storri anche lui medaglia di
Quinto posto per Lorenzo Vedovini ancora inesperto, proveniente dai corsi di “Progetto Scuola”, perde con il calabrese Martino e nel recupero contro il savonese Pala (0-9). Un piazzamento che fa morale per il futuro.
Gli altri componenti della squadra della Chimera hanno avuto meno fortuna, alcuni hanno incontrato avversari più forti ed esperti, altri ancora alle loro prime apparizioni in manifestazioni così importanti.
Francesco Farinelli si classifica all’ottavo posto della categoria 46kg., ai quarti incontra il roveretano Bini perdendo per schiena (0-6) perdendo successivamente anche la possibilità di accedere ai recuperi.
Nella categoria 63kg. Gabriele Storri si classifica al quattordicesimo posto, perdendo agli ottavi ai punti (11-8) dal barese Rutigliano, successivamente non sfrutta la roulette dei ripescaggi dove viene battuto (0-8) per superiorità tecnica dall’altro barese Ditroilo. Peccato da lui ci aspettavamo altro. Riccardo Testi è diciassettesimo nella stessa categoria, viene battuto nell’incontro di qualificazione dal romano Mobilia. Anche questo fa esperienza.
Undicesimo posto per Fejzi Demiraj nella categoria 69kg., alla sua prima esperienza sulla materassina vince ai punti l’incontro di qualificazione contro il catanese Spartano, perdendo agli ottavi con il trevigiano Cedron per schienata (0-4). La prima fa ben sperare. Nella stessa categoria Tommaso Testi si classifica al quattordicesimo posto battuto dal romano Saccucci per schiena (0-4). Anche lui ancora troppo inesperto.
Il sodalizio di piazza San Giusto conquista il gradino più basso del
A fine gara l’allenatore Roberto Stopponi riassume così la giornata: “mi sento in dovere di ringraziare i ragazzi che nonostante tutto hanno venduto cara la pelle. E’ vero le nostre aspettative erano ben altre ed il bottino doveva essere migliore, ma dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno perché abbiamo pur vinto quattro medaglie. Da lunedì dobbiamo subito tornare al lavoro trovando nuovi stimoli e correggere gli errori commessi“.
Molti i complimenti ricevuti per l’ospitalità e l’organizzazione della manifestazione da parte dei rappresentanti della Federazione e addetti ai lavori. Per questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo per realizzare questo importate evento rimanendo spesso dietro le quinte.
Successivamente ha preso il via il Campionato Italiano Veterani di lotta greco romana con un centinaio di partecipanti nelle varie categorie di peso e fasce d’età.
Purtroppo la Chimera Arezzo ha fatto da spettatore visto che il suo unico atleta Riccardo Quercioni si è infortunato in allenamento tre giorni prima della gara.
Tra le diciannove società partecipanti ha avuto la meglio la Pol.Santa Bona Treviso, secondo il CUS Torino, terzo i VV.F. Sorgini Roma, C.A. Bologna, Lottatori Ternani e Pol. Sacca Modena.